PSICOTERAPIA SOCIALE E WELFARE PARTECIPATIVO

PSICOTERAPIA SOCIALE E WELFARE PARTECIPATIVO

PSICOTERAPIA SOCIALE E WELFARE PARTECIPATIVO 150 150 Progetto Sum

 

Il convegno intende approfondire le ragioni e le modalità attraverso cui è possibile e opportuno includere, nel sistema di welfare, le organizzazioni del terzo settore che promuovono azioni nell’ambito della salute e del benessere psicologico-

La giornata vuole valorizzare l’impegno dei professionisti della cura psichica e della psicoterapia, particolarmente sensibili ai temi dell’inclusione, della sostenibilità, dell’universalismo dei destinatari e della qualità verificabile degli interventi. Durante l’incontro sarà presentato il contesto del welfare partecipativo e il ruolo che esso svolge oggi sul territorio piemontese.

Programma

14:30 – 15:00 Welfare e Psicologia di territorio: se non ora, quando? Paride Braibanti
15:00 – 15:30 Psicoterapia sociale e welfare partecipativo: spunti per una proposta Fabio Vanni
15:30 – 16:00 Spazio alle domande: dialogo con i relatori
16:00 – 16:20 L’esperienza di “TIAscolto”: buona pratica per la promozione della salute collettiva e il contrasto alle disuguaglianze di salute Matteo Bessone
16:20 – 16:40 – Progetto Sum Torino: quale forma di psicoterapia sociale? Paola Isabelle e Roberta Michelazzo
16:40 – 17:45 – Tavola rotonda e risposte dei relatori
17:45 – 18:00 – Conclusioni

 

Il corso rilascia 6 crediti ECM validi per gli Psicologi. I crediti saranno riconosciuti a chi:

– Parteciperà regolarmente al 100% del webinar;
– Supererà il questionario di apprendimento entro 72 ore dal termine;
– Compilerà il questionario di valutazione evento.

L’evento si svolgerà online tramite modalità sincrona, è rivolto agli Psicologi iscritti all’Ordine del Piemonte.

Per partecipare al corso in FAD è necessario seguire le istruzioni su: https://ordinepsicologi.piemonte.it

Occorre accedere all’Area riservata OPP, cliccare su Formazione ECM OPP e iscriversi al corso inserendo i propri dati personali e professionali. Le iscrizioni saranno attive fino al 18 novembre 2025

    Preferenze Cookies
     
    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.