Gang giovanili: Webinar CIRS/UNIPR con Franco Prina, Fabio Vanni e Matteo Allodi.
Guarda il video sul nostro canale youtube
Una presentazione polifonica di Progetto Sum attraverso sette parole chiave: Mito, Viaggio, Soggetto, Cura, Sostenibilità, Accessibilità, Politica. Con Laura Polito, Giulio Vanni, Maurizio Mistrali, Francesca Durante, Giovanni Zorzi, Sara Santi e Fabio Vanni, all’interno del Festival della Complessità XI^-2021.
Guarda il video sul nostro canale youtube
Genere, sesso, identità, in adolescenza sono temi oggi caldi non solo per ragioni di attualità politica ma anche perché rilevanti per la relazionalità sociale in un’epoca ove la complessità è grande e l’etica richiede di essere coerente con essa.
Guarda il video sul nostro canale youtube
Guarda il video sul nostro canale facebook
Com’è nato il Progetto Sumus come ampliamento territoriale di Sum, ma non solo: il primo anno e le prospettive future in una intervista di Elisabetta Lepri a Fabio Vanni.
Guarda il video sul nostro canale youtube
Un’intervista a Fabio Vanni, direttore Scientifico di Progetto Sum, per Generazione Parma sul fenomeno della Baby gang visto all’interno di una lettura ampia della presenza sociale giovanile oggi.
Guarda il video sul nostro canale youtube
Come si colloca all’interno della rete dei servizi e della cultura della salute mentale Progetto Sum? E’ l’oggetto dell’intervista del marzo ’22 con Fabio Vanni nella quale viene descritta una ‘terza via’ che, davvero, valorizzi la dialettica soggetto-cura. Per ascoltare l’intervista clicca su questo link: https://drive.google.com/file/d/1kj6Ed5B3Ks-vF_VuIMUb8l7hp2cQ2cUp/view?usp=share_link
Cambiare il mondo, che fatica!. Fabio Vanni, 24 gennaio 2023, Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Come stanno gli adolescenti nelle relazioni sociali oggi? Che rilevanza hanno e perché talvolta si sottraggono ad esse? Come il mondo degli adulti le tratta e come potrebbe meglio sostenere la cittadinanza adolescente?
Per l’ascolto dell’audio clicca su questo link https://drive.google.com/file/d/1Ef5ce__WqC6VOUeP_2I80da-1sxJ3Ol7/view?usp=sharing
Verso il futuro fra incertezza e speranza. Incontro di Fabio Vanni con i docenti del Convitto Nazionale Maria Luigia, 16 gennaio 2023. Accompagnare i processi che portano i nostri piccoli adolescenti, i ragazzi e le ragazze delle medie e del primo biennio delle superiori, verso il futuro. Aiutarli a decifrare i loro sogni e a trasformarli in progetti è compito tanto delicato quanto rilevante di insegnanti e genitori che si cimentano in esso all’interno di uno scenario che che riguarda loro stessi in forme diverse dal passato. Proviamo a mettere a fuoco qualche coordinata interpretativa.
Per l’ascolto dell’audio clicca su questo link https://drive.google.com/file/d/1CusUch5Bj5P9uh505t5_HDDd-FjkdnwJ/view?usp=sharing