Cittadinanza e democrazia: un equilibrio tra individuo e comunità

Un percorso di sei incontri condotti dal Prof. Antonio De Caro, per approfondire alcuni aspetti del concetto di identità sociale, cioè l’idea che il destino dell’essere umano non può essere mai disgiunto dalla sua relazione con la comunità. Il tema è stato scelto proprio per la rilevanza che il contatto e le relazioni con gli altri hanno assunto nei mesi della pandemia e del distanziamento sociale


Sum Sati, portare attenzione al momento presente

La psiche dell’essere umano è molto più di una testa capace di produrre ricordi, progetti o i pensieri più raffinati (come quello simbolico): è un sistema complesso in cui il cervello fisico e la mente dialogano continuamente con tante altre parti. Una di queste parti riguarda il mondo delle sensazioni fisiche che provengono dal nostro corpo. La consapevolezza di questi segnali ci dà tante informazioni sul momento presente: purtroppo la maggior parte di questi segnali sono spesso sotto la soglia di coscienza e non ci rendiamo conto di come ogni nostra esperienza sia psico-corporea. La meditazione di consapevolezza (Mindfullness) ci fornisce alcuni utili strumenti per coltivare l’attenzione orientata e sottile a ciò che succede in noi al di là dei contenuti della nostra mente. Inoltre ci fornisce la possibilità di stare con ciò che c’è in diretta, in maniera “non narrativa” e “pre-concettuale”: di essere, in definitiva, presenti a noi stessi. Un percorso condotto dal Dott. Luca Leoncini

    Preferenze Cookies
     
    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.