Welfare e salute mentale oggi

Welfare e salute mentale oggi

Welfare e salute mentale oggi 150 150 Progetto Sum

L’accoglienza della domanda di cura, la sua rilettura non riduzionistica, l’ascolto delle complessità faticose che le persone e le famiglie portano in scena rendono necessaria una riformulazione del sistema delle cure primarie, della sua composizione – pubblico privata – del suo governo all’interno di un welfare che sia capace di risposte possibili e utili.

Il quarto dialogo organizzato da RPS vuole ospitare i contributi di due relatori che porteranno la loro esperienza su questi temi a partire dalla figura dello “Psicologo di base” e delle “Case di comunità” per allargare la riflessione al ruolo che la psicoterapia sociale può avere in questo scenario.

Al dialogo parteciperanno Marco Ingrosso, sociologo della salute e della cura, ha insegnato nelle Università di Parma, Lecce e Ferrara, dirige la collana ‘Percorsi di Promozione e Cura della Salute’ per l’editore Aracne; Giancarlo Marenco, Presidente Ordine Psicologi del Piemonte, Vice Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e Fabio Vanni, psicologo e psicoterapeuta Presidente ‘Rete Psicoterapia Sociale ETS.

L’incontro si svolgerà online il 6 giugno 2025 dalle 17:00 alle 19:00, la partecipazione è gratuita, per prenotarsi scrivere a [email protected]

    Preferenze Cookies
     
    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.