Pubblico-privato nel mondo della cura psichica. E’ possibile una terza via? In Italia sta nascendo qualcosa di nuovo. Ne parla Fabio Vanni in questo breve scritto in ITA e ENG presentato al Forum IFPS 2022 di Madrid. IFPS Madrid_2022
maggiori informazioni19 Novembre 2022: Giornata fondativa della Rete per la Psicoterapia Sociale che raccoglie tutte quelle Organizzazioni che in Italia rendono la cura psicologica accessibile alle persone di ogni condizione economica e sociale, fornendo risposte di qualità in relazione alle diverse esigenze. Tesi – Laura Braga
maggiori informazioniDialogare sulla scuola di oggi e su quella di domani, sulla sua collocazione nel contesto sociale e su come può contribuire a trasformarlo, fra distopie e utopie verso il possibile. Presentazione del libro Scuola Futura, di Fabio Vanni e Vincenza Pellegrino. Sabato 15 Ottobre, ore 17.30 a Cremona presso Libreria del Convegno, C.so Campi 72.
maggiori informazioniDopo un anno di lavoro in rete, Sumus s’incontra in presenza e fa una prima messa a fuoco di esperienze, di temi e di prospettive. La creatività, che nasce da un gruppo che condivide principi etici e politici, dà origine a nuove idee e visioni sul futuro
maggiori informazioniLa Rete per la Psicoterapia Sociale raccoglie tutte quelle Organizzazioni che in Italia rendono la cura psicologica accessibile alle persone di ogni condizione economica e sociale, fornendo risposte di qualità in relazione alle diverse esigenze. Il 19 novembre sarà una giornata in cui incontrarsi per sviluppare un progetto condiviso che porti a un’idea di cura…
maggiori informazioniAssemblea straordinaria del Forum del Terzo settore di Parma, l’organismo che è delegato dalla legge 117/2017 a governare le attività delle associazioni ETS sul territorio provinciale. E’ stato un momento di incontro all’interno delle organizzazioni che ne fanno parte, fra le quali Progetto Sum, ma soprattutto di dialogo con le organizzazioni della politica locale (Comune…
maggiori informazioniUn seminario in cui Daria Vettori, psicologa psicoterapeuta con una lunga esperienza sui temi dell’adozione, dell’affidamento familiare e dell’accoglienza, ci parla della complessità della clinica psicologica con gli adolescenti adottati, che mette insieme molti temi e molti attori, reali e fantasmatici, presenti, passati e futuri. Un seminario in cui esplorare alcuni strumenti di lavoro clinico utilizzabili…
maggiori informazioniSta nascendo un nuovo soggetto federativo di molte realtà associative, di centinaia di professionisti della cura psicologica, che ne hanno a cuore l’etica sociale. http://www.retepsicoterapiasociale.it
maggiori informazioniUna riflessione a due voci sul periodo di transizione che attraversa l’Istituzione scolastica e sui cambiamenti che si impongono al sistema di istruzione e educativo
maggiori informazioniTre contributi dei professionisti di Progetto Sum nel numero di Luglio di Adomagazine. Per leggere gli articoli clicca su Adomagazine 8_2022
maggiori informazioni