Com’è nato il Progetto Sumus come ampliamento territoriale di Sum, ma non solo… Il primo anno e le prospettive future in una intervista di Elisabetta Lepri a Fabio Vanni
maggiori informazioniUn’intervista a Fabio Vanni, direttore Scientifico di Progetto Sum, per Generazione Parma sul fenomeno della Baby gang visto all’interno di una lettura ampia della presenza sociale giovanile oggi
maggiori informazioniL’incidenza del lockdown sulle problematiche psicologiche connesse all’alimentazione. Ne parlano Fabio Vanni, Direttore Scientifico di Progetto Sum e Cristina Spotti, Biologa Nutrizionista
maggiori informazioniFabio Vanni, Direttore scientifico di Progetto Sum, presenta un seminario sulla fluidità di genere in Adolescenza. 2 Novembre 2021. Università degli Studi di Parma
maggiori informazioniProgetto Sum: una nuova realtà per la cura psicologica accessibile e sostenibile
maggiori informazioniIntervista a Fabio Vanni sull’importanza di una cura psicologica accessibile a tutti, pubblicata sulla Gazzetta di Parma.
maggiori informazioniGiovani Ribelli? Iniziamo ad ascoltarli La Gazzetta di Parma intervista Fabio Vanni in merito al dibattito sulla presenza sociale dei Giovani
maggiori informazioniEssere adolescenti è difficile. E’ un momento di scontri e ribellioni, di conformismo e di voglia di scoprire ciò che si è veramente. Pensate quando a tutto questo si aggiunge l’incertezza e il dubbio sulla propria appartenenza di genere… Fabio Vanni, che ha curato il libretto Ricerche e pratiche della transizione di genere in adolescenza,…
maggiori informazioniUna presentazione polifonica di Progetto Sum attraverso sette parole chiave: Mito, Viaggio, Soggetto, Cura, Sostenibilità, Accessibilità, Politica. Con Laura Polito, Giulio Vanni, Maurizio Mistrali, Francesca Durante, Giovanni Zorzi, Sara Santi e Fabio Vanni, all’interno del Festival della Complessità XI^-2021.
maggiori informazioniProgetto Sum presenta la sua proposta clinica e culturale, e apre a nuove collaborazioni sul territorio nazionale, con l’obiettivo di costruire una rete di psicoterapeuti che si occupano della cura della persona
maggiori informazioni