sviluppiamo e sosteniamo azioni culturali, sociali, formative e cliniche

Mettiamo al centro il soggetto
come organizzatore di esperienze relazionali.

I NOSTRI SERVIZI
EVENTI

    BLOG

    Il divenire del maschile – Alberto Pellai 150 150 Progetto Sum

    Il divenire del maschile – Alberto Pellai

    I maschi crescono aderendo al modello del ‘vero uomo’, un modello spesso impregnato di stereotipi di genere che impongono di aderire ad un ruolo di genere in cui il vissuto emotivo viene spesso negato o invalidato. Questo lascia spesso i…

    maggiori informazioni
    Dialogo con il regista – Alessandro Redaelli 150 150 Progetto Sum

    Dialogo con il regista – Alessandro Redaelli

    Il 14 maggio, presso la Giovane Italia a Parma, Progetto SUM sarà in compagnia del regista e content creator Alessandro Redaelli, autore che attraverso il linguaggio del documentario d’osservazione ha  affrontato senza pregiudizi temi di rilevanza sociale come la tossicodipendenza, l’HIV e…

    maggiori informazioni
    Per una psicoterapia d’ispirazione sociale 150 150 Progetto Sum

    Per una psicoterapia d’ispirazione sociale

    Un dialogo attorno al contributo di Luigi D’Elia – vicepresidente della Rete per la Psicoterapia Sociale, pubblicato sul n.1.24, con i contributi di Enrico Vincenti, Carmine Parrella, Antonio Milici e Maurizio Mistrali. L’autore propone una nuova visione della psicoterapia in risposta ai cambiamenti sociali e politici recenti,…

    maggiori informazioni
    All’incrocio tra l’intimo delle storie di ciascuno e i luoghi pubblici che abitiamo 150 150 Progetto Sum

    All’incrocio tra l’intimo delle storie di ciascuno e i luoghi pubblici che abitiamo

    Riflettendo sullo stato della Salute Mentale in Italia, a quasi  mezzo secolo dall’approvazione della Legge 180, Benedetto Saraceno,  insieme a Fabio Vanni e Mauro Mozzani, esploreranno quelle che  potrebbero essere, ad oggi, le principali sfide . Si parlerà di Salute Mentale, se questa sta perdendo il suo senso tra…

    maggiori informazioni
    CONTATTACI

        Preferenze Cookies
         
        Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
        Click to enable/disable Google Fonts.
        Click to enable/disable Google Maps.
        Click to enable/disable video embeds.
        Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.