sviluppiamo e sosteniamo azioni culturali, sociali, formative e cliniche

Mettiamo al centro il soggetto
come organizzatore di esperienze relazionali.

I NOSTRI SERVIZI
EVENTI

    BLOG

    Salute mentale degli adolescenti, si marginalizza l’innovazione – Articolo di Fabio Vanni 150 150 Progetto Sum

    Salute mentale degli adolescenti, si marginalizza l’innovazione – Articolo di Fabio Vanni

    L’articolo che racconta della prossima istituzione a Parma di un servizio ospedaliero di psicopatologia per bambini e adolescenti merita un commento. In apparenza infatti questa decisione tenta di colmare una carenza ben nota e presente sia a livello regionale che…

    maggiori informazioni
    Lo psicoterapeuta come attore sociale e la sua azione di cura 150 150 Progetto Sum

    Lo psicoterapeuta come attore sociale e la sua azione di cura

    È possibile superare la dicotomia ‘servizio pubblico – professionista privato’ nella cura fondata su presupposti oramai obsoleti? La salute è un bene comune o la sua tutela è funzione del solo SSN? Di questo parleremo con Fabio Vanni, presidente Rete Psicoterapia…

    maggiori informazioni
    Il divenire del maschile – Alberto Pellai 150 150 Progetto Sum

    Il divenire del maschile – Alberto Pellai

    I maschi crescono aderendo al modello del ‘vero uomo’, un modello spesso impregnato di stereotipi di genere che impongono di aderire ad un ruolo di genere in cui il vissuto emotivo viene spesso negato o invalidato. Questo lascia spesso i…

    maggiori informazioni
    Dialogo con il regista – Alessandro Redaelli 150 150 Progetto Sum

    Dialogo con il regista – Alessandro Redaelli

    Il 14 maggio, presso la Giovane Italia a Parma, Progetto SUM sarà in compagnia del regista e content creator Alessandro Redaelli, autore che attraverso il linguaggio del documentario d’osservazione ha  affrontato senza pregiudizi temi di rilevanza sociale come la tossicodipendenza, l’HIV e…

    maggiori informazioni
    CONTATTACI

        Preferenze Cookies
         
        Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
        Click to enable/disable Google Fonts.
        Click to enable/disable Google Maps.
        Click to enable/disable video embeds.
        Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.