Oltre i due calci nel sedere: Riflessioni e confronto sul disagio giovanile
Un dibattito pubblico sul tema del disagio delle nuove generazioni e sulla presenza sociale dei giovani https://youtu.be/iAG-RTdZTuI
maggiori informazioniSvolgiamo azioni culturali nei territori nei quali siamo presenti con la finalità di portare l’attenzione sul tema del soggetto e delle forme della cura rispettose di esso.
Progetto Sum attinge alle competenze specifiche della sua equipe per proporre interventi di formazione diretti alle diverse realtà che ne facciano richiesta.
I Consultori di Progetto Sum, in coerenza con il loro Codice Etico, adottano misure adatte a consentire ad ogni cittadino di poter accedere alla cura psicologica e psicoterapeutica .
Un dibattito pubblico sul tema del disagio delle nuove generazioni e sulla presenza sociale dei giovani https://youtu.be/iAG-RTdZTuI
maggiori informazioniUn intervento di Fabio Vanni sulla transizione di genere in Adolescenza. Con Wladimir Fezza, per Scacco Matto
maggiori informazioniSul numero di Marzo di Adomagazine un articolo di Fabio Vanni sulla transizione di genere in Adolescenza. Per la lettura clicca su Adomagazine 7_2021
maggiori informazioniCom’è nato il Progetto Sumus come ampliamento territoriale di Sum, ma non solo… Il primo anno e le prospettive future in una intervista di Elisabetta Lepri a Fabio Vanni
maggiori informazioni