Largo Remo Coen,17 Parma
BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Dott.ssa Cristina Spotti

DOTT.ssa CRISTINA SPOTTI

Biologa nutrizionista iscritta all’Ordine Nazionale dei biologi (N.078049).
Mi sono laureata nel 2014 in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Parma per poi conseguire la Laurea Magistrale in Biologia della Salute presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 2016. Dopo aver svolto un tirocinio di 9 mesi presso il Day Hospital dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma occupandomi di disturbi alimentari, mi sono iscritta al master di II° livello in Alimentazione ed educazione alla salute, conseguito nel 2018.
Seguo annualmente convegni e corsi per un continuo aggiornamento nell’ambito nutrizionale, sportivo e del benessere psicofisico.

Di cosa mi occupo:

Attualmente esercito l’attività di biologa nutrizionista presso lo studio privato in zona Crocetta a Parma e collaboro con Sparta Physio Lab a Parma, con l’Energy Volley a Parma occupandomi in particolare di;

* prevenzione,
* counseling nutrizionale,
* mindful eating,
* educazione alimentare,
* elaborazione piani dietetici personalizzati per;

* bambini, adulti, anziani,
* sportivi e atleti,
* per tutti i tipi di patologie accertate,
* sovrappeso, obesità ed eccessiva magrezza,
* disturbi della nutrizione e dell’alimentazione,
* piani alimentari per allergie, intolleranze ed     eventuali disbiosi intestinali e sindrome del colon irritabile
* donne in gravidanza e allattamento

Servizi:

La prima visita della durata di 1 ora comprende:

Anamnesi generale: informazioni relative allo stile di vita del paziente, all’attività lavorativa ed eventuali attività sportive praticate.

Anamnesi clinica: presa in esame delle ultime analisi del sangue e referti di visite mediche d’interesse nutrizionale in caso di patologie accertate ed eventuali prescrizioni di farmaci ed integratori.

Anamnesi Alimentare: valutazione delle abitudini e preferenze alimentari, orari dei pasti, eventuale integrazione, allergie e intolleranze.

Analisi antropometrica: peso, altezza, circonferenze, pliche.
Analisi della composizione corporea: tramite l’esame impedenziometrico si va a valutare: massa grassa, massa magra, acqua corporea, indice di grasso viscerale, metabolismo basale ed il fabbisogno energetico giornaliero. Elaborazione e consegna piano alimentare personalizzato. Se necessario consiglio integratori alimentari fitoterapici

Il controllo della durata di mezz’ora comprende: durante il controllo si misura la variazione della composizione corporea e l’aderenza al piano alimentare, apportando eventuali modifiche. Le visite di controllo hanno una cadenza mensile fino al raggiungimento dell’obiettivo, successivamente si concorda la frequenza secondo necessità.

Centro Leaves - Piazza Ravenet, 2 Parma
MEDIATORE FAMILIARE

Dott.ssa Marta Pullini

DOTT.ssa MARTA PULLINI

Mediatore familiare.

Propone percorsi rivolti a coppie di genitori che vogliono separarsi. L’obiettivo è quello di individuare accordi condivisi e duraturi, nel rispetto di tutti i membri della famiglia, in particolare dei minori. I percorsi possono rivolgersi anche a coppie già separate o a singoli genitori, per riformulare nuovi equilibri. Ha gestito lo Sportello di Mediazione Familiare presso l’Azienda Sociale Sud Est e l’Azienda Pedemontana Sociale e proposto incontri in qualità di relatrice sui temi della Genitorialità, della Mediazione Familiare presso strutture pubbliche e private in collaborazione con l'Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Parma, l’Azienda Pedemontana Sociale, l’Assessorato ai Servizi Educativi del Comune di Montechiarugolo, Cral Iren, Avis Parma Lirica e Università, Auser Parma, Ciofs, Iscom e Associazioni del territorio. Svolge attività di Pedagogista clinico attraverso percorsi individuali e di gruppo.

Via dei Muratori, 10 c/o Studio Logos, Botteghino (PR)

DOTT.ssa CARLA PINFARI

Psicologa Psicoterapeuta dell’infanzia.

Mi sono formata a  Milano nella Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di via Pergolesi, indirizzo età evolutiva. I bambini con le loro domande sono al centro dei miei interessi assieme ai loro genitori.

DOTT. ALFONSO BELLETTINI

Psicologo Psicoterapeuta, già psicologo dirigente del Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza/Centro Adolescenza e Giovane Età (CAGE) dell’Ausl di Parma e collaboratore dell’Università di Padova. E’ socio, docente e supervisore della SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) a Parma.

PSICOTERAPEUTA E GINECOLOGA

Dott.ssa Cinzia Cosenza

DOTT.SSA CINZIA COSENZA

Psicoterapeuta e Ginecologa, nasce e vive a Parma. Già durante gli studi in medicina, ha iniziato ad occuparsi di psicoanalisi ed omeopatia. Dopo la laurea in medicina, nell’ 83, ha acquisito la specializzazione in ginecologia ed ostetricia e in psicoterapia, seguendo la scuola di R. Morelli, istituto RIZA di medicina psicosomatica e ha frequentato corsi di omeopatia; è iscritta all’albo degli psicoterapeuti e delle medicine non convenzionali come omeopata presso l’ordine dei medici di Parma. Per anni ha svolto la sua professione presso il Consultorio UCIPEM di Parma, allora diretto dal Prof. Beppe Sivelli, come consulente, collaborando a corsi di educazione sessuale nelle scuole, e occupandosi di consulenze di coppia e corsi prematrimoniali. Come libera professionista, oltre all’esercizio come ginecologa presso la casa di Cura Piccole Figlie e il Poliambulatorio Maria Luigia, in convenzione, riceve nel suo studio di Parma come psicoterapeuta junghiana, con particolare attenzione alle problematiche di natura psicosomatica.

Da sola e in collaborazione ha condotto gruppi utilizzando la danza, la drammatizzazione, l’espressione artistica. In particolare ha lavorato sui miti occidentali e sulle favole della nostra tradizione. Da anni dipinge con varie tecniche, valorizzando l’uso divertente e giocoso dell’espressione artistica che è di tutti noi, come strumento terapeutico.
Strada Farini, 47 Parma

DOTT.SSA CHIARA CORRADI

Psicologa-Psicoterapeuta, specializzata presso la Scuola Adleriana di Reggio Emilia. Svolge interventi di consultazione, sostegno e psicoterapia con bambini, giovani adulti e genitori. Parallelamente al lavoro clinico svolge attività psicoeducative e di progettazione nei contesti scolastici.

    Preferenze Cookies
     
    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Click to enable/disable Google Maps.
    Click to enable/disable video embeds.
    Questo sito utilizza i cookies per farti avere una migliore esperienza.